Morbo di Dupuytren

Questa malattia si manifesta a carico della mano e delle sue articolazioni ed è pù comune di quanto non si possa pensare. Sono tanti i casi di Morbo di Dupuytren che ogni anno il dott. Francesco Cudoni si trova a trattare presso il suo studio e presso l’ospedale in cui opera. Questa malattia porta alla progressiva malformazione dell’arto, a causa di una flessione permanente di una o più dita della stessa. Può essere una conseguenza dell’epilessia o della cirrosi epatica ma anche del diabete mellito e dell’HIV. L’intervento chirurgico a carico della mano in presenza di questo morbo è quasi indispensabile: nelle fasi iniziali il medico può procedere con una terapia contenitiva, che prevede l’utilizzo di stecche ma si tratta di un dispositivo temporaneo in attesa dell’intervento. Negli ultimi anni, inoltre, si stanno sperimentando le iniezioni di collagene al posto dell’applicazione del dispositivo esterno.

Chiama
Mappa