Chi Sono

RIGUARDO  NOI

Il dott. Francesco Cudoni è un medico professionista di comprovata fama, una vera eccellenza sarda nel campo dell’ortopedia, che opera prevalentemente nella provincia di Sassari. La medicina è stata da sempre la sua passione e, terminati gli studi scientifici, ha intrapreso il suo percorso universitario presso l’ateneo di Sassari nella facoltà di medicina e chirurgia, dove si è laureato nel 1989 con il massimo dei voti. Acquisita la laurea in medicina, il dott. Francesco Cudoni ha proseguito nei suoi studi presso lo stesso ateneo, specializzandosi nel 1995 in ortopedia e traumatologia con la lode. La sua è una vera e propria vocazione medica e la sua voglia di apprendere non si è esaurita con questo importante traguardo: il dott. Francesco Cudoni ha seguito un corso di specializzazione in chirurgia della mano presso l’Università di Firenze, anche questo concluso con la lode. La sua lunga esperienza nel campo della traumatologia e dell’ortopedia ne fanno uno dei professionisti più apprezzati del nord Sardegna. Adesso lavora come Direttore Reparto di Ortopedia dell’Ospedale ss Annunziata dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari. Svolge anche attività al di fuori del suo dipartimento, sia nella città di Olbia che nel suo studio de La Maddalena, la splendida cittadina del piccolo arcipelago dove ha anche lavorato per un breve periodo successivamente al conseguimento della laurea in medicina e chirurgia.

Garanzia
Professionalità
Qualità
Medico/Chirurgo Esperto

CHI SONO

Il Dott. Cudoni ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1989 col massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Sassari, la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1995 con lode presso lo stesso Ateneo e la Specializzazione in Chirurgia della Mano con lode nel 2003 presso l’Università degli Studi di Firenze. Attualmente è Direttore dell’UOC Ortopedia e Traumatologia presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. Dal 1990 al 1991 è stato Ufficiale Medico di Complemento, addetto al Reparto di Chirurgia Generale e Pronto Soccorso, presso l’Ospedale Militare M.M. La Maddalena, nel 1992 è stato Assistente Medico Incaricato di Chirurgia per il Pronto Soccorso con rapporto di lavoro a tempo pieno presso l’Ospedale Civile di La Maddalena e dal 1993 al 1998 ha ricoperto il ruolo di Assistente Medico Incaricato di Ortopedia con rapporto di lavoro a tempo pieno presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Civile di Olbia. Adesso lavora come Direttore Reparto di Ortopedia dell’Ospedale ss Annunziata dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari.

Negli incarichi suddetti ha svolto attività di reparto, di sala operatoria, di ambulatorio. Per quanto riguarda l’attività di sala operatoria ha effettuato ed effettua di routine come primo operatore interventi chirurgici di: Traumatologia (inchiodamento endomidollare, sintesi con placche, fissazione esterna, sostituzione totale e/o parziale dell’anca con protesi, traumatologia del bacino e interventi di ricostruzione in fratture acetabolari, microchirurgia vascolare e nervosa con microscopio ottico, tenorrafie, miorrafie, chirurgia plastica ricostruttiva quali lembi cutanei peduncolati e innesti cutanei, politraumatismi) e Ortopedia (chirurgia protesica, chirurgia della mano, chirurgia del piede, amputazioni di arti, chirurgia dell’ernia del disco lombare ecc.). Collabora con il Direttore della Struttura nella maggior parte dell’attività operatoria come secondo operatore negli interventi di chirurgia protesica di anca e di ginocchio, negli interventi di chirurgia protesica di revisione, negli interventi di chirurgia del rachide (ernie del disco lombari, interventi di stabilizzazione vertebrale nella patologie degenerative e traumatiche). Svolge attività di ricerca scientifica e studio e prepara lavori scientifici nei campi della traumatologia, chirurgia del rachide, chirurgia della mano, chirurgia protesica e di revisione. E’ stato Ufficiale Medico di complemento della Marina Militare Italiana (periodo di formazione di tre mesi presso Accademia Navale Livorno e Comsubin “Comando Subacqueo Incursori” Varignano La Spezia). Imbarchi navali nel Mediterraneo su Nave Piave e Nave Atlante. Assistenza medica presso Ospedale Militare La Maddalena e Scuole CEMM La Maddalena.

blankblank

SERVIZI

TESTIMONIANZE

Chiama
Mappa